Breath Test

Presso i laboratori Emlab puoi effettuare i Breath Test all’urea ed al lattosio

Cos’è il Breath Test all’urea

Il Breath Test all’urea è un esame semplice, non invasivo e di grande accuratezza diagnostica, ampiamente utilizzato in gastroenterologia per la diagnosi di infezione da Helicobacter Pylori.
La sua durata è di circa 30 minuti.
L’Helicobacter Pylori è un batterio che colonizza la mucosa gastrica. Può causare gastrite cronica, ulcera, che in alcuni casi possono progredire nel cancro dello stomaco.

Preparazione

  • Il paziente sospende tutti i medicinali gastroprotettori e gli antibiotici almeno 15 giorni prima del test.
  • Il giorno dell’esame il paziente deve essere a digiuno e non deve fumare.

Cos’è il Breath Test al lattosio

Il Breath Test al lattosio è un esame per la diagnosi di intolleranza al lattosio. Il paziente, a digiuno, beve una soluzione di acqua in cui è disciolta una modesta quantità dello zucchero di cui si vuole testare l’eventuale intolleranza, poi soffia in provette o sacchetti a intervalli di 15-30 minuti per 4 ore.
Il paziente dovrà rimanere all’interno del laboratorio Emlab per l’intera durata del test (circa 4 ore).

Preparazione

  • Nei 15 giorni precedenti l’esame il paziente non deve assumere antibiotici, lassativi, fermenti lattici, latte e latticini.
  • La sera prima dell’esame consumare una cena leggera a base di riso bollito condito con olio e carne o pesce conditi con olio.
  • Il giorno dell’esame è necessario essere a digiuno da almeno 8 ore, non fumare, non consumare caramelle, chewing-gum, alcolici.
  • Lavarsi accuratamente i denti.
  • Possono essere assunti farmaci antidepressivi, broncodilatatori, anticoagulanti, antiaritmici.
  • Il paziente diabetico NON deve assumere l’antidiabetico orale del mattino mentre l’insulina del mattino deve essere somministrata a metà dosaggio.